biblioteche, abruzzo, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche chieti, biblioteche pescara, Sistema Bibliotecario di Ateneo

Esplora il catalogo UdaLibrary

Cerca tra le risorse cartacee e digitali

Siti contaminati : caratterizzazione, analisi di rischio, tecniche di disinquinamento

Gorla, Maurizio <1966->

2012

Abstract

Il disinquinamento di acque e terreni è un'attività lunga e complessa, che richiede notevole preparazione, aggiornamento alla normativa di settore e soprattutto versatilità, poiché i contesti sono spesso fortemente differenti, sia per la tipologia dei contaminanti da rimuovere sia per le variegate caratteristiche delle matrici ambientali da risanare, specialmente a motivo di una consistente anisotropia/eterogeneità dei sistemi naturali. Le bonifiche dei siti contaminati rappresentano un ottimo esempio di approccio multidisciplinare, all'interno del quale la figura del geologo assume particolare rilevanza. Il presente volume si propone di offrire una completa panoramica delle tematiche connesse con l'elaborazione dell'analisi di rischio, la caratterizzazione dei siti contaminati, comprensiva delle modalità d'investigazione e campionamento delle matrici ambientali vulnerate, la scelta della metodica di disinquinamento, in sito ed ex sito, più appropriata per risanare le acque e i terreni, per concludere con gli aspetti metodologici e pratici relativi all'individuazione e alla successiva rimozione dei serbatoi interrati.
  • Lo trovi in
  • Dettaglio
UDABM@Biblioteca Medico Scientifica Polo Bibliotecario di Chieti

Trovi il documento in

    Biblioteca Polo Chieti Medico Scientifica

Biblioteca Polo Chieti Medico Scientifica

Informazioni sui servizi:

Richiesta di prestito:

Il servizio consente a tutti gli utenti iscritti all'area MyLib di richiedere il prestito di un documento. Questo rimarrà a disposizione dell'utente fino alle ore 19:00 del giorno successivo la prenotazione. In caso di mancato ritiro entro tale termine, il documento tornerà in circolazione.

ATTENZIONE: Dopo aver effettuato la richiesta di prestito, ricordati di prenotare giorno e orario di ritiro in biblioteca nella sezione "Prenotazioni" dell'area personale MyLib. selezionando la stanza "Ritiro e riconsegna Prestiti". In mancanza di una prenotazione non potrai accedere in biblioteca.

Richiesta di prestito con consegna in altra biblioteca

Il servizio consente a tutti gli utenti iscritti all'area MyLib di richiedere il prestito di un documento posseduto da altre biblioteche dell'Ateneo "G. d'Annunzio". E' possibile ricevere in prestito intersistemico fino a un massimo di 3 documenti contemporaneamente. Le condizioni, la durata e l'eventuale proroga del prestito sono stabiliti dalla biblioteca prestante.

ATTENZIONE: L'utente sarà avvisato via mail dell'arrivo del documento e dovrà prenotare giorno e orario di ritiro in biblioteca nella sezione "Prenotazioni" dell'area personale MyLib selezionando la stanza "Ritiro e riconsegna Prestito Interbibliotecario". In mancanza di una prenotazione non potrai accedere in biblioteca.