Una sintesi rigorosa, al di là delle mode, di un "punto" nodale della cultura del Novecento, per ripensare la teoria e il metodo dello strutturalismo in una prospettiva che abbraccia matematica, logica, biologia, fisica, psicologia, linguistica, scienze sociali e filosofia, fuori da quelle genericità che, come affermava Vygotsky, rischiano di farne una specie di nebbia nella quale "tutti i gatti sono grigi".
Find it at
Dettaglio
UDAEP@Biblioteca Interfacoltà "Ettore Paratore" Polo Bibliotecario di Chieti
Trovi il documento in
Biblioteca 'Ettore Paratore' - Polo Bibliotecario di Chieti
Biblioteca 'Ettore Paratore' - Polo Bibliotecario di Chieti