biblioteche, abruzzo, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche chieti, biblioteche pescara, Sistema Bibliotecario di Ateneo

Esplora il catalogo UdaLibrary

Cerca tra le risorse cartacee e digitali

<<La legione ungherese contro il brigantaggio : i documenti dell'Ufficio storico dello Stato maggiore esercito>> Vol. 1: 1860-61

Titolo-non-significativo 2013

Abstract

Nel processo di unificazione nazionale italiana, fin dalla spedizione garibaldina dei Mille e dall'estate 1860 si profilano pericolose forze contro-rivoluzionarie anti-unitarie, legittimiste e clerical-borboniche, che si saldano facilmente sulle basi del malcontento sociale contro l'"esosa" amministrazione sabauda, dell'endemico ribellismo contadino e del banditismo tradizionale delle zone appenniniche. Questi elementi si fondono nel dare corpo al brigantaggio post-unitario, considerato il pericolo più grande per il nuovo Stato italiano. Contro questo fenomeno il governo di Torino si impegna con uno straordinario impiego di uomini e mezzi: tra questi ha un ruolo particolare l'impiego di volontari anche stranieri, come nel caso della Legione Ausiliaria Ungherese. Erede della legione garibaldina ungherese, questa formazione vive successive fasi di organizzazione e riorganizzazione, segnate dall'impiego nelle zone più ribelli del Mezzogiorno d'Italia.
  • Lo trovi in
  • Dettaglio
UDAEP@Biblioteca Interfacoltà "Ettore Paratore" Polo Bibliotecario di Chieti

Trovi il documento in

    Biblioteca 'Ettore Paratore' - Polo Bibliotecario di Chieti

Biblioteca 'Ettore Paratore' - Polo Bibliotecario di Chieti

Informazioni sui servizi:

Richiesta di prestito:

ll servizio consente di richiedere il prestito di un documento. Questo rimarrà a disposizione fino per i due giorni successivi alla richiesta. In caso di mancato ritiro entro tale termine il documento tornerà in circolazione. Per poter usufruire del servizio bisogna essere iscritti in MyLib.

ATTENZIONE: Dopo aver effettuato la richiesta di prestito, ricordati di prenotare giorno e orario di ritiro in biblioteca Prenotazioni dell'area personale MyLib. In mancanza di una prenotazione non potrai accedere in biblioteca.