biblioteche, abruzzo, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche chieti, biblioteche pescara, Sistema Bibliotecario di Ateneo

Esplora il catalogo UdaLibrary

Cerca tra le risorse cartacee e digitali

giovedì

3

dicembre

Modalità di accesso alle sale studio delle Biblioteche di Ateneo

martedì

17

novembre

giovedì

3

dicembre

Modalità di accesso alle sale studio delle Biblioteche di Ateneo

17 novembre - 3 dicembre 2020

Si avvisano tutti gli utenti che l'accesso alle sale studio delle tre Biblioteche centrali dell'Ateneo avviene SENZA L'OBBLIGO DI EFFETTUARE LA RICHIESTA DI PRENOTAZIONE DEI POSTI, il cui numero è stato però contingentato a causa delle restrizioni dovute alle misure di contenimento del contagio da COVID-19.

Si avvisano tutti gli utenti che l'accesso alle sale studio delle tre Biblioteche centrali dell'Ateneo avviene SENZA L'OBBLIGO DI EFFETTUARE LA RICHIESTA DI PRENOTAZIONE DEL POSTO.
 
Ricordiamo tuttavia che, a causa delle restrizioni dovute alle misure di contenimento del contagio da COVID-19 e su indicazione del Settore di Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro dell’Università degli Studi di Chieti-Pescara, è stato contingentato il numero di posti diponibili:
 
- Biblioteca "Ettore Paratore": sono disponibili n. 48 posti
- Biblioteca Medico Scientifica: sono disponibili n. 45 posti
- Biblioteca Polo Pescara: sono disponibili n. 21 posti nella sala di via Tirino, 4
 
Restano invariate tutte le procedure che regolamentano l’accesso agli altri servizi (Consultazione dei libri, Prestito dei libri, Prestito interbibliotecario - ILL, Richiesta di proroga del prestito, Fornitura documenti – servizio DD, Prenotazione di una sessione di reference per la ricerca bibliografica) per i quali continuerà invece ad essere OBBLIGATORIA la prenotazione, utilizzando il modulo della vostra biblioteca di riferimento:
 
 
Per queste tipologie di servizi l’utente, prima di presentarsi in biblioteca, dovrà attendere la mail di risposta contenente la conferma di prenotazione. La fruizione dei servizi richiesti sarà riservata esclusivamente alla sola comunità accademica, dotata di un account di posta elettronica istituzionale (nome.cognome@unich.it o nome.cognome@studenti.unich.it).
 
Ricordiamo infine che, nell'accedere ai locali delle biblioteche, tutti gli utenti, dovranno OBBLIGATORIAMENTE:

- indossare la mascherina;
- igienizzare le mani all'ingresso;
- esibire il proprio documento di riconoscimento, in corso di validità;
- consegnare al personale di biblioteca l’autodichiarazione COVID-19 compilata in tutte le sue parti.
 
Si raccomanda a tutti il rispetto della distanza interpersonale di almeno 1 metro all'interno e all'esterno dei locali delle biblioteche.