biblioteche, abruzzo, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche chieti, biblioteche pescara, Sistema Bibliotecario di Ateneo

Esplora il catalogo UdaLibrary

Cerca tra le risorse cartacee e digitali

Prestito Interbibliotecario Internazionale

La Biblioteca Polo Pescara partecipa al consorzio mondiale di Biblioteche OCLC (Online Computer Library Center), un'organizzazione cooperativa bibliotecaria globale, senza fini di lucro, attiva dal 1967, che fornisce servizi tecnologici condivisi, ricerche originali e programmi comunitari per i suoi membri e per la comunità bibliotecaria in generale. A seguito di questa sua adesione, i dati di tutto il patrimonio bibliografico della Biblioteca sono stati riversati in WorldCat, il catalogo online gestito da OCLC, che, con i suoi 2 miliardi di documenti in 470 lingue, rappresenta il più grande catalogo in linea del mondo.

La Biblioteca Polo Pescara partecipa al servizio di Prestito Interbibliotecario Internazionale OCLC WorldShare.

Il servizio si suddivide in due tipologie:


1.    Fornitura Documenti, ovvero la possibilità di ricevere in copia da altre biblioteche articoli di riviste e parti di libro non reperibili nel circuito nazionale.

2.    Prestito interbibliotecario, ovvero la possibilità di ricevere libri non reperibili nel circuito delle biblioteche italiane.

Il servizio è rivolto ai Docenti, Ricercatori, Dottorandi e Laureandi afferenti ai Corsi di Laurea del Polo Universitario di Pescara.


1.    COME FUNZIONA IL SERVIZIO DI FORNITURA DOCUMENTI INTERNAZIONALE

Il servizio è rivolto agli utenti che, non essendo riusciti a reperire il materiale bibliografico mediante le ricerche svolte attingendo alla Biblioteca Digitale, si siano conseguentemente rivolti - in quanto aventi titolo - al Servizio Fornitura Documenti (Document Delivery) – Nilde.

Allorché il servizio Nilde non abbia potuto esaudire la richiesta tramite i suoi canali, essa verrà inoltrata a cura del personale di Biblioteca al collega bibliotecario che gestisce il servizio attraverso il circuito internazionale OCLC Worldshare

All’arrivo dell’articolo, l’utente sarà avvisato mediante il servizio Fornitura Documenti NILDE, cosicché potrà ritirare la copia cartacea del documento richiesto presso gli uffici della Biblioteca Polo Pescara (viale Pindaro, 42, Edificio ex Segreterie didattiche) dalle ore 9.00 alle ore 13.00, e dalle 14.00 alle 18.00, dal lunedì al venerdì.


2.    COME FUNZIONA IL SERVIZIO DI PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO INTERNAZIONALE

Prima di avvalersi del servizio è necessario che l'utente consulti i cataloghi per verificare che il libro non sia posseduto dalle Biblioteche dell’Ateneo (OPAC del Polo UDA Università di Chieti-Pescara), né dalle altre biblioteche italiane.

Per accedere al servizio, il laureando deve compilare e far firmare dal Professore Relatore della sua tesi di laurea il  Modulo di malleveria ILL.

Tutti gli utenti devono compilare l’apposito modulo di richiesta di Prestito ILL internazionale per laureandi o Prestito ILL Internazionale Docenti e Ricercatori e poi consegnare i moduli al Referente del servizio, Emilio Manes, presso i predetti uffici della biblioteca, il quale provvederà a verificare ed inoltrare le richieste.

L'accesso al servizio richiede la preliminare iscrizione alla biblioteca.

È possibile richiedere due testi per volta; l’utente verrà tempestivamente avvisato dell’arrivo del libro tramite posta elettronica.

Il servizio è gratuito, il documento verrà consultato presso i locali della Biblioteca Polo Pescara.

ORARIO

Per avere maggiori informazioni rivolgersi al referente del Servizio.
Sarà a disposizione degli utenti - telefonicamente dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dal lunedì al venerdì - e di persona, presso gli uffici della Biblioteca Polo Pescara (viale Pindaro, 42, Edificio ex Segreterie didattiche) dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dal martedì al giovedì.


Emilio Manes 085/4537044  - e-mail: wsillpe@unich.it