biblioteche, abruzzo, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche chieti, biblioteche pescara, Sistema Bibliotecario di Ateneo

Esplora il catalogo UdaLibrary

Cerca tra le risorse cartacee e digitali

Prestito interbibliotecario (ILL)

Il prestito interbibliotecario (Inter Library Loan - ILL) è una delle due procedure dei servizi interbibliotecari: esso ha lo scopo di permettere la circolazione e lo scambio di materiale documentale (volumi) tra utenti e lettori che non sono a diretto contatto di tale materiale.

Caratteristica principale del prestito interbibliotecario è che i soggetti deputati a gestire lo scambio per conto degli utenti sono le Biblioteche.

 

 

Al servizio di prestito intebibliotecario accedono tutti gli utenti istituzionali regolarmente iscritti presso la Biblioteca "E. Paratore": studenti di qualsiasi corso, docenti e ricercatori, dottorandi, e altre figure della ricerca e della didattica. All'occorrenza la Biblioteca autorizza studiosi esterni, previa iscrizione.

 

Procedura
Richiesta di un documento ad altra biblioteca (ILL attivo)

Gli utenti sono esortati a ricercare la risorsa di loro interesse nel catalogo on line dell'opac per verificare che essa non sia presente né nella biblioteca Paratore né in altre biblioteche del polo (in qual caso si attiverebbe il prestito intersistemico).

 

Come secondo passo gli utenti possono ampliare la propria ricerca mediante il tasto "Estendi la tua ricerca" per individuare le biblioteche che sono in possesso del materiale ricercato.
Questa seconda fase può essere espletata anche richiedendo un appuntamento con il personale della Biblioteca per essere assisititi nella ricerca (servizio di reference)

 

L'ufficio del prestito interbibliotecario prenderà in carico la richiesta e attiverà la procedura cercando la biblioteca che è in possesso del documento cercato dall'utente.

Un sistema di email avvisa l'utente dell'arrivo presso la nostra biblioteca della risorsa richiesta che a quel punto potrà essere ritirata alle condizioni e per il tempo stabilito dalla biblioteca prestante. La biblioteca prestante infatti stabilisce la durata del prestito e l’eventuale costo del servizio.

L’utente si impegna a rimborsare la biblioteca prestante e a documentare tale adempimento al momento della riconsegna del materiale presso la nostra biblioteca per il reinvio alla biblioteca prestante.

L'utente risponde personalmente di eventuali danni arrecati al materiale o del suo eventuale smarrimento. 

La spedizione del materiale alla biblioteca prestante avviene a carico del nostro Ateneo.

 

NB: la richiesta una volta inoltrata non potrà essere annullata, pertanto l'utente dovrà comunque sostenere le spese relative al servizio.

 

Notizie pratiche

  • Gli uffici del prestito interbibliotecario sono aperti tutti i giorni secondo il seguente orario
    • mattina: 9:00-13:00
    • pomeriggio: 15:00-17:00
  • Gli utenti non possno richiedere in prestito interbibliotecario più di 3 documenti (5 per i docenti)
  • Ufficio:
Carlo La Morgia 0871-3556540
Pietro Ioannisci 0871-3556491
Camillo Faggiotto 0871-3555584
email: illep@unich.it

 

Richiesta di un documento da parte di altra biblioteca
(ILL passivo)

Il servizio di Prestito Interbibliotecario offre alle Biblioteche esterne, la possibilità di ricevere in prestito i libri posseduti dalla Biblioteca “Ettore Paratore”. 
Le biblioteche esterne mediante il catalogo online fanno pervenire alla nostra Biblioteca, per il tramite dei software di gestione o anche per contatto diretto, le richieste relative ai testi che vogliono ottenere.

Se tramite il Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN), il codice della nostra biblioteca è: CH0029

La scheda dell'OPAC indica la dispnibilità o meno dei testi.
Sono tuttavia esclusi dal pretito interbibliotecario:

- manoscritti
- volumi antichi e di pregio
- libri in cattivo stato di conservazione
- opere di consultazione generale (ad esempio enciclopedie e dizionari)
- i periodici 
- testi in programma d’esame 
- tutte le risorse digitali (VHS, CD-ROM, DVD, file audio, file video, etc.) 

 

Le richieste vengono evase al massimo entro 3 giorni lavorativi, e la spedizione avviene con posta raccomandata.

La nostra Biblioteca opera in regime di reciprocità gratuita.

La durata del prestito è di 40 giorni dalla data di spedizione. E’ possibile chiedere la proroga inviando una e-mail entro i termini della scadenza, che verrà concessa se il libro non è stato già prenotato da altri Utenti. 

La Biblioteca richiedente ha il dovere di restituire i libri nello stato di conservazione in cui li ha ricevuti. In caso di danneggiamento o smarrimento dovrà provvedere a riacquistarlo.

Entro la scadenza stabilita, i libri devono essere restituiti tramite Raccomandata “Piego libri” al seguente indirizzo:


Biblioteca Polo Chieti - “Ettore Paratore” 
Servizio Prestito Interbibliotecario
Via dei Vestini, 31 
66100  
Chieti