Biblioteca Comunale "Felicia Bartolotta e Peppino Impastato" di San Salvo

Indirizzo
Via Istonia, 2
(c/o Centro Culturale "Aldo Moro")
66050 SAN SALVO
Orari
-
Orario di apertura
dal 01/01/2023 al 31/12/2023
lunedì 10:30 / 12:30 15:00 / 19:00 martedì 10:30 / 12:30 15:00 / 19:00 mercoledì 10:30 / 12:30 15:00 / 19:00 giovedì 10:30 / 12:30 15:00 / 19:00 venerdì 10:30 / 12:30 15:00 / 19:00 sabato 10:30 / 12:30 domenica chiuso -
Orario estivo
dal 16/06/2023 al 31/08/2023
lunedì 09:00 / 13:00 martedì 09:00 / 13:00 mercoledì 09:00 / 13:00 giovedì 09:00 / 13:00 venerdì 09:00 / 13:00 sabato 09:00 / 13:00 domenica chiuso
Giorni di chiusura
-
Chiuso per ferie
dal 09/08/2021 al 22/08/2021
Responsabile della biblioteca
Dott.ssa Felicia Zulli
E-mail: aldomoroeventi@gmail.com
Informazioni
La Biblioteca di San Salvo è nata nel 1979 all’interno del Centro Culturale "Aldo Moro" e conta oltre 10.000 volumi, con un recente incremento della sezione ragazzi e prima infanzia. Oggi, la Biblioteca si configura non solo come un luogo fisico contenitore di libri, ma anche e soprattutto come un luogo di incontro, scambio culturale ed inclusione sociale, una vera e propria “piazza del sapere”, punto di aggregazione e contenitore di eventi, fonte di informazione e di esperienze, nonché laboratorio di iniziative di promozione alla lettura diversificate per le diverse fasce di età.
Note
Sale studio:
-
- I volumi sono disposti a scaffale aperto, divisi per sezioni, secondo la Classificazione Decimale Dewey.
-
- Sala lettura e studio (n. 30 posti), vi sono situate 8 postazioni con presa elettrica per collegare i devices.
-
- Postazioni informatiche fisse (n. 3 posti).
-
- Area per servizi rivolti ai bambini e ragazzi fino a sezione young adult. Scaffale dedicato al progetto Nati per Leggere (di cui la Biblioteca è referente per il progetto locale).
A seguito delle restrizioni dovute alle disposizioni per il contenimento del contagio da COVID-19 e fino a nuove comunicazioni, i posti attualmente disponibili sono:
- 10 postazioni in sala lettura e studio SU PRENOTAZIONE.
Accesso Wi-Fi:
La possibilità di usufruire del servizio di Wi-Fi gratuito è garantito all'interno delle sale della Biblioteca, previa richiesta delle credenziali di accesso al servizio. Non è permesso l'uso della rete Wi-Fi per attività di peer-to-peer, download o file sharing.
Accesso disabili:
Accesso disabili con ascensore da ingresso su piazza "Aldo Moro".
L'accesso è consentito all'interno di tutti i locali pubblici della Biblioteca.
La Biblioteca è posta su un unico livello, tuttavia gli ingressi ad essa sono su due livelli. Quello principale si trova sul fronte del Centro Culturale che si affaccia sulla Villa Comunale, mentre all'altro, con ascensore, si accede da piazza "Aldo Moro".