Pico è un orsetto di peluche con un fiuto e una memoria speciali per i suoni, grazie a un microfono inserito nell'imbottitura e collegato a un registratore digitale tramite un trasmettitore. Un dispositivo che motiva il gioco simbolico dei bambini ma anche un ottimo strumento tecnico che consente di registrare le loro voci senza interferenze.
[...]
La presenza di Pico nel nido e nella scuola dell'infanzia restituisce alle produzioni vocali dei bambini l'intensità emotiva che ha caratterizzato l'ascolto dei canti a loro dedicati dai genitori, e favorisce la sperimentazione di modalità di canto personali e significative sul piano affettivo. L'analisi delle registrazioni effettuate attraverso Pico consente di superare la distinzione tra canto spontaneo e canto prodotto su richiesta e mette in luce alcune caratteristiche del pensiero musicale nei bambini dai due ai sei anni e dei loro diversi stili vocali, indicando criteri di osservazione e di ascolto utili per promuovere il canto nei contesti educativi. Le tracce del CD allegato al libro presentano una selezione di tali registrazioni e invitano gli adulti ad ascoltare con rinnovata attenzione le voci dei bambini.