Ciascun capitolo di questo volume ha un titolo riferito a un argomento semiotico e un sottotitolo che verte sulla lettura di un'opera o di un tema iconografico reinterpretato semioticamente. Le due impostazioni convivono in maniera voluta e programmata, secondo un'architettura coerente e unitaria, che si basa su alcuni principi generali e su un concetto pedagogico.
[...]
Le analisi presentate sono orientate a mettere in luce il fatto che l'arte è un oggetto teorico, del quale si può delineare lo statuto e i protocolli di ricerca che gli sono più adatti.
Lo trovi in
Dettaglio
UDA$ADPAR@Biblioteche del Dipartimento di Architettura - Sez. PAr - Patrimonio Architettonico
Trovi il documento in
Biblioteca dell'Area Politecnica - Sez. PAr Patrimonio Architettonico
Biblioteca dell'Area Politecnica - Sez. PAr Patrimonio Architettonico